Le mille e una tregua di Israele

Israele e le violazioni delle pause di guerra: un’analisi storica e politica delle tregue infrante nelle guerre arabo-israeliane e israelo-palestinesi Foto di NoName_13 da pixabay Le guerre arabo-israeliane e israelo-palestinesi, rispettivamente avvenute tra il 1948-1982 e il 1987-2025, sono state caratterizzate da ripetuti periodi di ostilità seguiti da tregue temporanee e cessate il fuoco. Nonostante i tentativi di negoziare una pace stabile e duratura, Israele ha frequentemente violato tali pause, alimentando cicli di violenza che hanno impedito la realizzazione di un accordo di pace definitivo. Questo articolo si propone di analizzare le occasioni in cui Israele ha infranto le tregue nel corso dei conflitti, esplorando le motivazioni politiche e militari alla base di tali violazioni e giungendo alla conclusione che l’enfasi sulla ricerca di una pace temporanea sia, nella realtà, un obiettivo politicamente inefficace. Le violazioni delle tregue da parte di Israel...