Post

NASCE A BARI LA “PANCHINA DELLA SPERANZA”

Immagine
  Martedì 10 settembre scorso in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione al Suicidio , a Bari é stata inaugurata la “Panchina della Speranza” : la prima Panchina Turchese e Viola d’Italia. I due colori si rifanno al fiocchetto internazionale della prevenzione al suicidio.    La panchina è situata in Via Venezia nei pressi del Fortino di Sant’Antonio, nelle vicinanze di Piazza del Ferrarese. Luogo dove si possono ammirare facilmente l’alba e il tramonto per la sua posizione e che ora con la panchina ha un’accezione in più. L’intento di quest’ultima è, infatti, donare uno spazio in città dove poter cercare ristoro, riflettere e, soprattutto, ricordare sempre che c’è speranza. Sulla panchina viene citata una frase estrapolata dalla canzone “Qualcosa che non c’è” di Elisa Toffoli, in arte semplicemente “Elisa”: “Fare tutto come se vedessi solo il sole” . Il progetto è stato realizzato da UNIVOXAPS e dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola, in co...

Cosa hanno in comune la Destra italiana e Calimero?

Immagine
I recenti attacchi di Giorgia Meloni alla magistratura e il tentativo di presentare il governo come ultimo baluardo dell’Italia sovrana contro i tentativi di dominazione da parte di un’Europa malvagia fanno parte di una strategia comunicativa già nota e ampiamente utilizzata in passato dalla destra italiana.   Avrete sicuramente sentito parlare di Calimero, il piccolo pulcino apparso per la prima volta nel Carosello della società Mira Lanza. Dopo essere caduto nella fuliggine, si sporca, diventa nero e non viene più riconosciuto dalla mamma. Vive qualche piccola avventura, durante la quale è sempre colpito negativamente, ma grazie al detersivo che pubblicizza torna ad essere contento. Nel tempo, però, il personaggio di Calimero è diventato l’immagine iconica della vittima per eccellenza : si sente sempre solo, indifeso, incompreso, parafulmine di tutti gli eventi negativi. Il suo pensiero si traduce in un lamento continuo: “E che maniere! Qui fanno sempre così perché loro sono...